Tutti gli articoli in “fasci di rette”
Due equazioni goniometriche parametriche
Ricevo da Ferdinando i seguenti sistemi:
\[\left\{\begin{array}{ll} \left( 2k+1 \right){{\sin }^{2}}x+2\cos x=2k \\ 0\le x\le \frac{2}{3}\pi \end{array} \right.\]
\[\left\{\begin{array}{ll} \left( 2k+1 \right){{\sin }^{2}x-\cos^{2}}x+4k\cos x\sin x-k=0 \\ 0< x\le \frac{3}{4}\pi \end{array} \right.\] Leggi tutto »
Un’equazione goniometrica con parametro
Ricevo da Leonardo il seguente problema:
Data la funzione \[y=\left| \frac{3\sin x}{\cos x-1} \right|\] discuti al variare di \(k\) il numero delle soluzioni dell’equazione \[3\left| \cot \frac{x}{2} \right|=k-1\] quando \(\frac{\pi }{3}
Un fascio di rette
Ricevo da Carlo il seguente problema:
Scrivi l’equazione della retta appartenente al fascio proprio di rette di centro \((1;1)\) che forma con le rette \(x+y+1=0\) e \(x=2\) un triangolo di area \(2\). Leggi tutto »
Un problema di programmazione lineare
Ricevo da Elisa il seguente problema:
Un agricoltore vuole coltivare \(15\) ettari di terreno con due tipi di colture: la spesa richiesta all’ettaro per il primo tipo di prodotto è di €\(10\) per le sementi e di €\(200\) per il lavoro di coltivazione, per il secondo prodotto di €\(15\) per le sementi e di €\(150\) per la coltivazione. Il coltivatore programma di spendere complessivamente non più di €\(210\) per le sementi e non più di €\(2700\) per il lavoro di coltivazione. Calcola come deve ripartire la coltivazione dei \(15\) ettari per minimizzare la spesa e il valore di tale spesa minima. Leggi tutto »