Tutti gli articoli in “serie”
Uno sviluppo in polinomi di McLaurin
Ricevo da Roberta la seguente domanda:
Caro Prof, non so come risolvere questo esercizio:
Data la funzione
\[f\left( x \right)=\frac{{{x}^{2}}+\alpha x+2}{1+2x}\]
con \(\alpha\) parametro reale,
a) determinare la formula di Mc Laurin di ordine 3 di \(f\);
b) determinare il parametro \(\alpha\) in modo che \(f^{(3)}(0)=2\).
La soluzione della b) è \(55/12\), ma non capisco come ci si arriva. Mi può aiutare? La ringrazio..
Un test universitario
Ricevo da Alessandro la seguente domanda: Egregio professore Massimo Bergamini, il 1 luglio devo sostenere l’esame di calcolo 2, ma non riesco a svolgere il pre-test. Per questo motivo cerco il suo aiuto, sperando in una sua risposta al più presto,se è possibile anche lo svolgimento dell’esercizi. La ringrazio anticipatamente, distinti saluti. […] Leggi tutto »