MyZanichelli - la tua chiave digitale. Registrati per accedere alle risorse online di Zanichelli Editore
 
Entra
Stai consultando l'archivio di Scienze. Visita la nuova Aula di Scienze!
Zanichelli Editore
Aula di Scienze
  • Home Page
  • Menù
  • Novità
Zanichelli - Aula di scienze
  • Home
  • Per saperne di più
  • News
  • I Blog di Aula di Scienze
  • Idee per insegnare
  • L'esperto risponde
    • L'esperto di matematica
    • L'esperto di fisica
    • L'esperto di chimica
  • La Redazione

Archivio per data

  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009

I tag più utilizzati dall'esperto

  • analisi infinitesimale
  • derivate
  • limiti
  • goniometria
  • studio di funzione
  • geometria solida
  • trigonometria
  • circonferenza
  • equazioni parametriche
  • parabola

Aggiornamenti

  • RSS L'esperto risponde
IdeeLIM - Idee per insegnare con la Lavagna Interattiva Multimediale
Spazio CLIL - Content and Language Integrated Learning
Home Scuola Aula Scienze L’esperto risponde - Matematica

Tutti gli articoli in “teorema di Godel”

Suggerimenti

Ricevo da Gianvito la seguente domanda:
 
Salve professore.
Potrebbe darmi dei suggerimenti sulla tesina?
L’argomento che ho scelto è: Il linguaggio (l’affascinante storia degli studi sula lingua ci rivela il nostro passato ma anche come pensiamo e agiamo). Come potrei collegarlo con la matematica? Mi piacerebbe trovare, se possibile, un argomento di attualità.
Grazie della sua disponibilità
 

Leggi tutto »

Disciplina: Matematica  del 30 Aprile 2010

Teoremi di Gödel

Ricevo da M. la seguente domanda: Salve, sto preparando un’introduzione sui risultati dei teoremi dell’incompletezza di Goedel come tesina per la maturità. Volevo partire da un quadro storico per poi entrare nell’ambito matematico di quegli anni e riguardando il materiale di cui dispongo mi sono accorto di essermi imbattuto in un argomento troppo vasto che […] Leggi tutto »

Disciplina: Matematica  del 22 Giugno 2009

Verità e dimostrazione

 Ricevo da Matteo la seguente domanda: Salve, io credo di portare all’esame il concetto di "verità" nelle varie materie, negli ultimi secoli…esprimendo alla fine una mia idea di verità..ha qualche idea su cosa possa inserire di matematica??? Grazie   Gli rispondo così:   Caro Matteo, il compito che ti sei dato è certamente tanto interessante […] Leggi tutto »

Disciplina: Matematica  del 14 Giugno 2009
Pagine:   di 1
© 2008 - 2022 Zanichelli Editore SpA - P. I. 03978000374 - C. F. e N. I. Registro delle Imprese 08536570156 - R.E.A. n.329604
Progetto e sviluppo web duDAT Srl