MyZanichelli - la tua chiave digitale. Registrati per accedere alle risorse online di Zanichelli Editore
 
Entra
Stai consultando l'archivio di Scienze. Visita la nuova Aula di Scienze!
Zanichelli Editore
Aula di Scienze
  • Home Page
  • Menù
  • Novità
Zanichelli - Aula di scienze
  • Home
  • Per saperne di più
  • News
  • I Blog di Aula di Scienze
  • Idee per insegnare
  • L'esperto risponde
    • L'esperto di matematica
    • L'esperto di fisica
    • L'esperto di chimica
  • La Redazione

Archivio per data

  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Marzo 2013
  • Febbraio 2013
  • Gennaio 2013
  • Dicembre 2012
  • Novembre 2012
  • Ottobre 2012
  • Settembre 2012
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Febbraio 2012
  • Gennaio 2012
  • Dicembre 2011
  • Novembre 2011
  • Ottobre 2011
  • Settembre 2011
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Marzo 2011
  • Febbraio 2011
  • Gennaio 2011
  • Dicembre 2010
  • Novembre 2010
  • Ottobre 2010
  • Settembre 2010
  • Luglio 2010
  • Giugno 2010
  • Maggio 2010
  • Aprile 2010
  • Marzo 2010
  • Febbraio 2010
  • Gennaio 2010
  • Dicembre 2009
  • Novembre 2009
  • Ottobre 2009
  • Luglio 2009
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009
  • Febbraio 2009

I tag più utilizzati dall'esperto

  • analisi infinitesimale
  • derivate
  • limiti
  • goniometria
  • studio di funzione
  • geometria solida
  • trigonometria
  • circonferenza
  • equazioni parametriche
  • parabola

Aggiornamenti

  • RSS L'esperto risponde
IdeeLIM - Idee per insegnare con la Lavagna Interattiva Multimediale
Spazio CLIL - Content and Language Integrated Learning
Home Scuola Aula Scienze L’esperto risponde - Matematica

Tutti gli articoli in “teoria dei numeri”

Numeri primi e non

Samuele mi sottopone il seguente quesito:
“Dimostrare che il numero \({{2}^{4532}}-1\) non è primo”. Leggi tutto »

Disciplina: Matematica Algebra  del 09 Ottobre 2011

Test d’ingresso

Ricevo da Jenny la seguente domanda:

Caro prof, ho avuto dei dubbi per il test d’ingresso che ho fatto  all’università, mi potrebbe aiutare? Grazie mille anticipatamente.
1) Quale delle seguenti affermazioni sulla funzione \(f\left( x \right)={{\log }_{2}}\left( {{x}^{2}}+1 \right)\) è corretta?
A. È una funzione crescente per ogni \(x\) reale
B. Il grafico di \(f\) è simmetrico rispetto all’origine
C. Il grafico di \(f\) è simmetrico rispetto all’asse delle \(y\)
D. È una funzione positiva
E. È una funzione limitata
 
2) Una sola delle seguenti funzioni ha periodo \(\pi\). Quale?
A. \(\sin(x^2)\)
B. \((\sin x)^2\)
C. \(\sin x + (\sin x)^2\)
D. \(\sin x + \cos x\)
E. \(x + \sin x\)

3) Due triangoli rettangoli \(T_1\) e \(T_2\) hanno un cateto in comune. L’angolo di \(T_1\) adiacente a tale cateto misura 60°, mentre l’angolo di \(T_2\) adiacente al cateto misura \(30°\). Allora
A. l’area di \(T_2\) è circa il 33% di quella di \(T_1\)
B. l’area di \(T_2\) è circa il 50% di quella di \(T_1\)
C. l’area di \(T_2\) è circa il 36% di quella di \(T_1\)
D. l’area di \(T_2\) è circa il 25% di quella di \(T_1\)
E. l’area di \(T_2\) è circa il 43% di quella di \(T_1\)
 
4) Due numeri interi positivi, entrambi non primi, hanno massimo comun divisore 7 e minimo comune multiplo 105. Allora la loro somma è
A. 112
B. 22
C. 56
D. 36
E. 42
Inolre le vorrei chiedere un consiglio, so che ho delle basi scarse in matematica, ma cercando di recuperare potrei farcela in un corso di laurea come questo? Grazie mille
  Leggi tutto »
Disciplina: Matematica Analisi Geometria euclidea  del 14 Settembre 2010

Un problema di resto

Ricevo da Giulia la seguente domanda: Non riesco a dimostrare che un numero pari elevato al quadrato e diviso per sei non da’ mai resto due. Se riesce ad aiutarmi la ringrazio.   Le rispondo così:   Cara Giulia, probabilmente ci sono dimostrazioni più eleganti, ma in questo momento mi viene in mente solo questa […] Leggi tutto »

Disciplina: Matematica  del 17 Gennaio 2010
Pagine:   di 1
© 2008 - 2022 Zanichelli Editore SpA - P. I. 03978000374 - C. F. e N. I. Registro delle Imprese 08536570156 - R.E.A. n.329604
Progetto e sviluppo web duDAT Srl