Tutti gli articoli in “trigonometria”
Una piramide per due problemi
Ricevo da Leonardo due problemi riguardanti piramidi aventi entrambe per base un triangolo rettangolo. Leggi tutto »
Rotazione di settori circolari
Ricevo da Elisa il seguente problema:
I due settori circolari consecutivi \(AOB\), \(BOC\) del cerchio di centro \(O\) e raggio \(r\), hanno ciascuno l’angolo al centro di ampiezza \(\alpha\le 45{}^\circ\). Si determini l’angolo \(\alpha\) in modo che sia \(k\) il rapporto fra il maggiore e il minore dei due solidi generati dai due settori dati, in una rotazione completa attorno alla retta \(OA\). Si consideri il caso particolare \(k = 1 + \sqrt{2}\). Leggi tutto »
Un problema di massimo trigonometrico
Ricevo da Nicolò il seguente problema:
Dato un settore circolare \(AOB\) di raggio \(r\) con angolo al vertice \(A\hat{O}B=\pi /4\), determinare sull’arco \(AB\) un punto \(M\) tale che dette \(P\) e \(Q\) le proiezioni di \(M\) su \(OB\) e \(OA\) risulti massimo il perimetro del triangolo \(PMQ\). Verificare poi che il triangolo \(PMQ\) di perimetro massimo è anche quello di area massima. Leggi tutto »
Ancora un problema di massimo
Ricevo da Jessica il seguente problema:
Sono date due semicirconferenze di raggio \(R\) e \(r\) (\(R\)>\(r\)) e di diametro rispettivamente \(AB\) e \(AC\), tangenti internamente in \(A\). Determinare un punto \(P\) sulla semicirconferenza maggiore in modo che, detto \(Q\) il punto ove la corda \(AP\) incontra la circonferenza minore, sia massimo il rettangolo di \(PB\) e \(PQ\). Leggi tutto »