Tutti gli articoli del mese di Febbraio 2009
Dall’acqua tiepida agli astronauti
Qualche tempo fa, durante una lezione di fisica, una studentessa sollevò un problema: A casa ho il forno a microonde e ho cercato di usarlo per preparare il tè. Metto un bicchiere d'acqua nel forno e lo accendo. Dopo poco tempo l'acqua bolle visibilmente. Ma, quando tiro fuori il bicchiere per preparare il tè, mi […] Leggi tutto »
Dove siamo, che ore sono
Ma a che serve la fisica? Questa domanda è sicuramente passata per la testa di tanti studenti più di una volta. Tutti coloro che amano la fisica — me compreso, naturalmente — sono tentati di rispondere che la fisica, come un'opera d'arte o un bel tramonto, non serve a niente e va amata per la […] Leggi tutto »
Da Galileo all’antimateria
Il titolo di questo post è prima di tutto una promessa. Sì, vi parlerò anche delle idee straordinarie della fisica moderna, ancora incredibili e spesso fraintese, ma che sono alla base delle tecnologie onnipresenti nella nostra vita. E no, non mi dimenticherò delle prime scoperte e dei primi pionieri della scienza, come Galileo e Newton, […] Leggi tutto »