Tutti gli articoli in “sistemi complessi”
A proposito di caos, 3. Dagli attrattori alla complessità
Il processo contro Galileo Galilei nel 1633 rappresenta, come tutti sanno, un momento altissimo e drammatico nella storia della scienza. In quell'occasione si sono scontrati il desiderio del potere di mantenere il controllo ideologico sulle coscienze e la libertà dello scienziato di indagare la verità attraverso l'indagine sperimentale. Galileo fu condannato e costretto, sotto la […] Leggi tutto »
A proposito di caos, 2
Nel post precedente mi sono occupato delle radici storiche del concetto di caos nella scienza moderna. Il legame fra gas e caos non è (soltanto) etimologico, come abbiamo visto. Ma se il termine "caos" ha acquistato nell'ultimo mezzo secolo l'importanza e anche la popolarità di cui gode, il motivo è un altro. I gas centrano, […] Leggi tutto »