Tutti gli articoli in “acceleratori”
Ti consiglio un libro (con intervista all’autore): Sempre più veloci
La fisica delle particelle è diventata protagonista di questi anni grazie a scoperte eccezionali come la conferma dell’esistenza del bosone di Higgs avvenuta al CERN di Ginevra. I protagonisti silenziosi di storie come questa sono gli acceleratori di particelle, come LHC, che hanno permesso di scontrare tra loro per studiarle particelle lanciate a velocità sempre più elevate. Nella nostra video intervista Ugo Amaldi ci racconta questa parabola dagli inizi fino ai giorni nostri. Con domande di comprensione Leggi tutto »
Come si dà la caccia al bosone di Higgs /2
LHC è solo l’ultimo anello di una storia tecnologica che è cominciata all’inizio del Novecento, la storia degli acceleratori di particelle. Nel 2012 ci si attende una conferma o una smentita definitiva sulla particelle di Higgs, ma già nel 2013 con LHC a piena potenza i fisici sperano di cominciare a vedere «nuova fisica». Continuiamo la nostra conoscenza dello «strano mondo di LHC» in compagnia di Guido Tonelli, fino a dicembre scorso portavoce dell’esperimento CMS. Completo di domande di comprensione Leggi tutto »