Tutti gli articoli in “PET”
Ti consiglio un libro (con intervista all’autore): Sempre più veloci
La fisica delle particelle è diventata protagonista di questi anni grazie a scoperte eccezionali come la conferma dell’esistenza del bosone di Higgs avvenuta al CERN di Ginevra. I protagonisti silenziosi di storie come questa sono gli acceleratori di particelle, come LHC, che hanno permesso di scontrare tra loro per studiarle particelle lanciate a velocità sempre più elevate. Nella nostra video intervista Ugo Amaldi ci racconta questa parabola dagli inizi fino ai giorni nostri. Con domande di comprensione Leggi tutto »
Senza linguaggio esisterebbe l’uomo? Mind: Essence of Humanity /2
Il linguaggio è connaturato alla mente o ne è una emanazione, una costruzione? Andrea Moro, linguista e neuroscienziato, ha cercato di dare qualche indizio durante il suo intervento alla settima edizione della conferenza The Future of Science, tenutasi a Venezia tra il 18 e il 20 di settembre, con il titolo di Mind: Essence of Humanity. L’intervista a Moro è la seconda puntata di uno speciale dedicato alla conferenza veneziana Leggi tutto »