MyZanichelli - la tua chiave digitale. Registrati per accedere alle risorse online di Zanichelli Editore
 
Entra
Stai consultando l'archivio di Scienze. Visita la nuova Aula di Scienze!
Zanichelli Editore
Aula di Scienze
  • Home Page
  • Menù
  • Novità
Zanichelli - Aula di scienze
  • Home
  • Per saperne di più
  • News
  • I Blog di Aula di Scienze
    • Biologia e dintorni
    • La macchina a vapore
    • Fisicamente
    • Maturità 2013
    • Diamo i numeri
  • Idee per insegnare
  • L'esperto risponde
  • La Redazione

Archivio per data

  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009

I tag più utilizzati dall'esperto

  • tesina
  • maturita
  • esame
  • fisica contemporanea
  • Big Bang
  • caos
  • guerra
  • Calvino
  • cosmologia
  • materia oscura

Aggiornamenti

  • RSS L'esperto risponde
IdeeLIM - Idee per insegnare con la Lavagna Interattiva Multimediale
Spazio CLIL - Content and Language Integrated Learning
Home Scuola Aula Scienze Maturità 2013

Dalle onde alle bombe?

Dalle onde alle bombe?

Disciplina: Fisica Elettromagnetismo 
Tipo:
Tesina 
di Claudio Romeni, 30 Aprile 2009

 Alberto  scrive

salve, frequento un liceo scientifico e  avevo intenzione di fare la tesina incentrata sulle onde elettromagnetiche e i relativi collegamenti come per esempio in storia la bomba atomica, in filosofia le problematiche sulla bomba (Anders)oppure italiano saba e l'ulisse. ora la prof. di fisica mi ha suggerito di porre l'attenzione sul'induzione e solo in parte sulle onde, potrei tenere gli stessi collegamenti o dovrei trovarne di nuovi??grazie della risposta se ne ha di nuovi da suggerirmi grazie

La mia risposta:

ho qualche difficoltà a consigliarti perché l'induzione elettromagnetica e le onde elettromagnetiche non hanno agganci immediati con la bomba atomica. In realtà l'unico punto di contatto che mi viene in mente è il fatto che durante un'esplosione nucleare viene emessa una notevole quantità di radiazioni elettromagnetiche di alta energia, in particolare raggi X e raggi gamma, che contribuiscono in modo non trascurabile al potenziale distruttivo della bomba.

A questo indirizzo puoi trovare semplici indicazioni sugli effetti delle esplosioni nucleari.

Se vuoi conservare l'impianto della tesina puoi sviluppare gli argomenti in questo modo:

induzione elettromagnetica –> onde elettromagnetiche –> effetti di una bomba atomica –> ecc ecc

Buon lavoro.

Tag: effetti esplosioni nucleari, onde elettromagnetiche


© 2008 - 2022 Zanichelli Editore SpA - P. I. 03978000374 - C. F. e N. I. Registro delle Imprese 08536570156 - R.E.A. n.329604
Progetto e sviluppo web duDAT Srl