MyZanichelli - la tua chiave digitale. Registrati per accedere alle risorse online di Zanichelli Editore
 
Entra
Stai consultando l'archivio di Scienze. Visita la nuova Aula di Scienze!
Zanichelli Editore
Aula di Scienze
  • Home Page
  • Menù
  • Novità
Zanichelli - Aula di scienze
  • Home
  • Per saperne di più
  • News
  • I Blog di Aula di Scienze
    • Biologia e dintorni
    • La macchina a vapore
    • Fisicamente
    • Maturità 2013
    • Diamo i numeri
  • Idee per insegnare
  • L'esperto risponde
  • La Redazione

Archivio per data

  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009

I tag più utilizzati dall'esperto

  • tesina
  • maturita
  • esame
  • fisica contemporanea
  • Big Bang
  • caos
  • guerra
  • Calvino
  • cosmologia
  • materia oscura

Aggiornamenti

  • RSS L'esperto risponde
IdeeLIM - Idee per insegnare con la Lavagna Interattiva Multimediale
Spazio CLIL - Content and Language Integrated Learning
Home Scuola Aula Scienze Maturità 2013

De motu

De motu

Disciplina: Astronomia 
Tipo:
Tesina 
di Claudio Romeni, 7 Maggio 2009

Francesca ha scritto:

Salve […frequento l'ultimo anno del liceo scientifico, avevo intezione di fare una tesina sul movimento analizzato però da un punto di vista scientifico lei come mi consiglia di strutturarla?
e soprattutto in materie come fisica che argomento potrei collegare?
Grazie Mille.
 
La mia risposta
 
Panta rei…. disse qualcuno e aveva proprio ragione. Tutto scorre, tutto evolve. Il nostro Universo è caratterizzato a ogni scala spazio-temporale da turbinose dinamiche evolutive. Insomma: se non diamo una sforbiciata al tema "il movimento", penso che non andiamo lontano…
 
Poiché il tema è bello, vale la pena di perseguire la strada della delimitazione progressiva.
A tal fine, ti propongo due ambiti di sviluppo, in cui ho raggruppato (in modo non molto originale…) una lista di possibili argomenti di natura fisica che siano legati ai programmi (anche di Scienze) della quinta scientifico.
 
La Terra: un pianeta inquieto.
·      i moti della Terra
·      le correnti oceaniche
·      i moti dell'atmosfera
·      i moti della crosta terrestre
·      i moti interni e la dinamo terrestre
 
Il movimento e l'Astronomia
·      redshift e moto di espansione dell'Universo
·      Scoperta della materia oscura: curva della velocità di rotazione delle galassie
·      Indizi della presenza di un buco nero nel centro della Galassia: moti delle stelle
·      Scoperta di pianeti extrasolari: wobbling (moto barcollante) delle stelle
·      la faccia della Luna, i satelliti Troiani e gli anelli di Saturno: le risonanze nei moti orbitali
 
Se individui uno o più argomenti che ti interessano, posso aiutarti a reperire materiali e a strutturare una tesina.
Se invece sei interessata a qualcosa di più ristretto all'ambito puramente fisico, e quindi necessariamente più formale e impegnativo, posso proporti altri temi.
 
A presto…
Tag: movimento


© 2008 - 2022 Zanichelli Editore SpA - P. I. 03978000374 - C. F. e N. I. Registro delle Imprese 08536570156 - R.E.A. n.329604
Progetto e sviluppo web duDAT Srl