Francesca ha scritto:
Salve […frequento l'ultimo anno del liceo scientifico, avevo intezione di fare una tesina sul movimento analizzato però da un punto di vista scientifico lei come mi consiglia di strutturarla?
e soprattutto in materie come fisica che argomento potrei collegare?
Grazie Mille.
La mia risposta
Panta rei…. disse qualcuno e aveva proprio ragione. Tutto scorre, tutto evolve. Il nostro Universo è caratterizzato a ogni scala spazio-temporale da turbinose dinamiche evolutive. Insomma: se non diamo una sforbiciata al tema "il movimento", penso che non andiamo lontano…
Poiché il tema è bello, vale la pena di perseguire la strada della delimitazione progressiva.
A tal fine, ti propongo due ambiti di sviluppo, in cui ho raggruppato (in modo non molto originale…) una lista di possibili argomenti di natura fisica che siano legati ai programmi (anche di Scienze) della quinta scientifico.
La Terra: un pianeta inquieto.
· i moti della Terra
· le correnti oceaniche
· i moti dell'atmosfera
· i moti della crosta terrestre
· i moti interni e la dinamo terrestre
Il movimento e l'Astronomia
· redshift e moto di espansione dell'Universo
· Scoperta della materia oscura: curva della velocità di rotazione delle galassie
· Indizi della presenza di un buco nero nel centro della Galassia: moti delle stelle
· Scoperta di pianeti extrasolari: wobbling (moto barcollante) delle stelle
· la faccia della Luna, i satelliti Troiani e gli anelli di Saturno: le risonanze nei moti orbitali
Se individui uno o più argomenti che ti interessano, posso aiutarti a reperire materiali e a strutturare una tesina.
Se invece sei interessata a qualcosa di più ristretto all'ambito puramente fisico, e quindi necessariamente più formale e impegnativo, posso proporti altri temi.
A presto…