MATURITA' 2013
Al chiar di luna…
Maycol ha scritto: Buonasera professor Romeni, sono uno studente al quinto anno del liceo scientifico p.n.i. e la mia idea era quella di costruire una tesina sulla colonizzazione dello spazio. La tesina si articola attraverso le materie di scienze e fisica: per quanto riguarda l'ambito astronomico ho già trovato utili informazioni sul sito web della NASA, […] Leggi tutto »
Big Bang
Emma ha scritto: Buongiorno Professor Romeni, la mia idea era di fare una tesina sulle origine dell' universo (la teoria del Big bang e gli istanti successivi), ho già trovato alcune fonti(alcuni testi di Hawking e "Dai Quark al Big Bang" di Giacomelli) saprebbe consigliarmi altri testi? La ringrazio sin d'ora per la sua gentilezza, […] Leggi tutto »
Luce e … materia oscura
Silvia ha scritto: Salve professore, sono una studentessa del liceo scientifico p.n.i. e sono alla ricerca di alcuni consigli per la tesina.. l'argomento che vorrei trattare è l'apparenza, e in particolare riguardo alla realtà e alla materia;per esempio ho analizzato la visione della realtà di molti filosofi per indagare se la realtà è in quanto tale […] Leggi tutto »
Che occhio!
Danilo ha scritto: Salve professore, frequento l'ultimo anno del liceo scientifico pni. Avevo intenzione di basare la mia tesina sull'evoluzionismo cercando di inserirvi qualcosa attinente alla fisica, ma l'argomento in sè è troppo vasto. Avrebbe qualche settore particolare da consigliarmi , alla luce naturalmente dei programmi svolti anche nelle altre materie? Grazie mille… La […] Leggi tutto »
CERN does matter!
Martina ha scritto: Salve professore…sono una studentessa di quinto liceo scientifico…la mia idea per la tesina sarebbe la trattazione dell'acceleratore di particelle che al CERN cerca di riprodurre il big bang…ma forse è qualcosa di troppo settoriale, non saprei come ampliarla…grazie mille… La mia risposta Il tema è molto bello ed è (realmente) […] Leggi tutto »
NEMO…
valentina ha scritto: buonasera professore..sono una studentessa del liceo scientifico P.N.I.. ho qualche problema con la tesina..vorrei trattare un tema scientifico..di fisica l'argomento che mi è piaciuto di più è il magnetismo..tra l'altro quest'anno abbiamo visitato il laboratorio del sud di catania, dove ci sono stati presentati degli acceleratori di particelle,e un progetto chimato "nemo" che […] Leggi tutto »
De motu
Francesca ha scritto: Salve […frequento l'ultimo anno del liceo scientifico, avevo intezione di fare una tesina sul movimento analizzato però da un punto di vista scientifico lei come mi consiglia di strutturarla? e soprattutto in materie come fisica che argomento potrei collegare? Grazie Mille. La mia risposta Panta rei…. disse qualcuno e aveva proprio […] Leggi tutto »
è tempo di …circoscrivere “il tempo”!
Christian ha scritto: frequento il liceo scientifico P.N.I e vorrei dei consigli sulla tesina, l'argomento è il tempo… grazie La mia risposta una perplessità e … un possibile menù! La perplessità. L'argomento è decisamente…inesauribile! Senza qualche informazione in più sulle tue curiosità intellettuali e sugli argomenti extra-scientifici che vuoi inserire nella tesina […] Leggi tutto »
La scala delle distanze cosmiche
Davide ha scritto: Salve professore, sono uno studente di quinta P.N.I. […] Il tema che intendo trattare è "La Distanza" […] soprattutto in ambito scientifico: ho intenzione di trattare i 3 principali sistemi di misurazione delle distanze nello spazio, vale a dire quello delle Cefeidi, della parallasse e del Red Shift. Vorrei che questi 3 argomenti […] Leggi tutto »
BNCT, ovvero neutroni contro i tumori
Claudia scrive: Sono una studentessa al quinto anno di liceo scientifico PNI […] a giugno dello scorso anno ho avuto la grande opportunità di svolgere uno stage bisettimanale presso l'INFN di Legnaro […]. Quell'esperienza mi è rimasta molto impressa, in particolare i collegamenti tra acceleratori di particelle e applicazioni concrete. Tra le altre, una lezione […] Leggi tutto »