MyZanichelli - la tua chiave digitale. Registrati per accedere alle risorse online di Zanichelli Editore
 
Entra
Stai consultando l'archivio di Scienze. Visita la nuova Aula di Scienze!
Zanichelli Editore
Aula di Scienze
  • Home Page
  • Menù
  • Novità
Zanichelli - Aula di scienze
  • Home
  • Per saperne di più
  • News
  • I Blog di Aula di Scienze
    • Biologia e dintorni
    • La macchina a vapore
    • Fisicamente
    • Maturità 2013
    • Diamo i numeri
  • Idee per insegnare
  • L'esperto risponde
  • La Redazione

Archivio per data

  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009

I tag più utilizzati dall'esperto

  • tesina
  • maturita
  • esame
  • fisica contemporanea
  • Big Bang
  • caos
  • guerra
  • Calvino
  • cosmologia
  • materia oscura

Aggiornamenti

  • RSS L'esperto risponde
IdeeLIM - Idee per insegnare con la Lavagna Interattiva Multimediale
Spazio CLIL - Content and Language Integrated Learning
Home Scuola Aula Scienze Maturità 2013

MATURITA' 2013

La radio

La domanda Avrei bisogno di qualche consiglio sulla mia tesina. Ho già scelto gli argomenti ma ho qualche difficoltà a impostare i discorsi. Le materie sono: Fisica: onde elettromagnetiche Storia: uso della radio nella storia; Goebbels Inglese: Orson Welles e Giorgio VI p.s Ha in mente qualche idea per inserire italiano? Marta, Liceo Scientifico Leggi tutto »

Disciplina: Fisica Elettromagnetismo  del 30 Maggio 2011

L’immaginazione nella scienza

La domanda Per la mia tesina pensavo di partire dal film Il favoloso mondo di Amelie trattandone i temi principali. Partendo da Hard Times di Dickens volevo parlare dell'immaginazione nell'ambiente scientifico-matematico e della sua importanza. Per quanto riguarda matematica pensavo di parlare di Hadamard, di chimica citare van t'Hoff e la sua prima lezione universitaria […] Leggi tutto »

Disciplina: Biologia  del 25 Maggio 2011

L’amore

La domanda Dovrei preparare la tesina per il mio esame di maturità e ho scelto come argomento l'amore. Non vorrei fare una tesina troppo banale, infatti ho pensato di soffermarmi su vari aspetti dell'amore nelle diverse materie, ma ho comunque il terrore di portare una tesina troppo semplice e banale. Chiara, Liceo Scientifico Leggi tutto »

del 25 Maggio 2011

Gli OGM

La domanda STO FACENDO LA TESINA SUGLI OGM. QUALE TESTO POTREI INSERIRE PER INGLESE? PER BIOLOGIA L'ARGOMENTO È CENTRATO; PER FISICA INSERISCO LE RADIAZIONI SUGLI ALIMENTI; PER FILOSOFIA PENSAVO A JONAS. LEI COSA NE PENSA SU QUEST'ULTIMA SCELTA? HA QUALCHE TESTO DA PROPORMI PER INGLESE E LE ULTIME NOVITÀ IN CAMPO CHE MERITANO DI ESSERE […] Leggi tutto »

Disciplina: Fisica  del 21 Maggio 2011

La cosmologia

La domanda Il tema che ho scelto è il cosmo, inteso come esplorazione dell'universo dall'origine allo stato attuale fino ad esporre le teorie più recenti sul destino di quest'ultimo. Ho trovato dei collegamenti soddisfacenti, ad esempio in italiano tratto "Le cosmicomiche" di Calvino, in fisica la cosmologia, in scienze della terra l'origine degli elementi e […] Leggi tutto »

Disciplina: Fisica  del 17 Maggio 2011

Trapianti e donazioni

La domanda Mi piacerebbe svolgere una tesina riguardante i trapianti di organi, con particolare attenzione alle donazioni sanguigne, e inoltre vorrei anche attuare collegamenti ad alcune malattie inerenti, come per esempio l'AIDS o l'emofilia. Può darmi dei consigli su come svolgere questa trattazione in modo organico? Oppure suggerirmi degli argomenti ulteriori da aggiungere? Martina, Liceo […] Leggi tutto »

Disciplina: Fisica  del 16 Maggio 2011

Mondi paralleli

La domanda Io vorrei scrivere una tesina intorno all'argomento: i mondi paralleli. In inglese collego Alice in Wonderland con la Victorian Age. In filosofia Freud. In fisica le resistenze in serie e in parallelo. Avrebbe da darmi consigli su argomenti per altre materie o modificare già quelli scelti? Giulia, Liceo Scientifico Leggi tutto »

Disciplina: Fisica  del 14 Maggio 2011

Due tesine molto particolari

Le domande Salve, vorrei sviluppare la mia tesina sui terremoti con particolare riferimento a quello del 6 Aprile 2009 de L'Aquila. Non riesco a trovare collegamenti con le materie umanistiche, soprattutto storia dell'arte, inglese, storia e filosofia. Un' altra domanda: ci sono delle letture che potrebbe consigliarmi sul sisma d'Abruzzo? Giulia, Liceo Scientifico Salve professore, […] Leggi tutto »

del 09 Maggio 2011

L’automobile

La domanda Salve, io sto scrivendo una tesina sull'automobile. Siccome in fisica ho alcune difficoltà, volevo chiederle secondo lei quali sono le leggi fisiche più importanti da approfondire che stanno alla base del movimento dell'auto. Claudia, Liceo Scientifico Leggi tutto »

Disciplina: Fisica  del 08 Maggio 2011

Il mare

La domanda Vorrei portare come tema della mia tesina il mare, avevo pensato di collegarla per quanto riguarda astronomia alle maree, e a fisica alla bussola solo che il collegamento non mi convince più di tanto, volevo sapere se lei ha qualche consiglio. Eleonora, Liceo Leggi tutto »

Disciplina: Fisica  del 06 Maggio 2011
Pagine:   di 2 Pagina Precedente
© 2008 - 2022 Zanichelli Editore SpA - P. I. 03978000374 - C. F. e N. I. Registro delle Imprese 08536570156 - R.E.A. n.329604
Progetto e sviluppo web duDAT Srl