MATURITA' 2013
Il limite
La domanda L'argomento del mio percorso di maturità è «il limite e il suo superamento». Per quanto riguarda la fisica lo collego con la relatività. Invece vorrei un aiuto per quanto riguarda scienze della terra! in classe ci siamo fermati alla tettonica delle placche! Claudia, Liceo Scientifico Leggi tutto »
La condizione di straniero
La domanda Salve, vorrei scrivere una tesina sulla condizione esistenziale dello straniero, cioè un confronto tra l'estraniamento spirituale dell'uomo moderno e la condizione dello straniero come immigrato. Per l'estraniamento pensavo di fare un collegamento con Lo straniero e Il mito di Sisifo di Camus e con La Nausea di Sartre. Avrebbe qualche consiglio su come […] Leggi tutto »
Il progresso e l’evoluzione
La domanda Salve, per dare alla mia tesina un taglio più scientifico, occupandomi di progresso, vorrei sapere come viene visto il progresso dell'uomo e delle sue abilità tecniche in relazione al meccanismo dell'evoluzione delle specie, e quindi se il tema della diversità, motore dell'evoluzione, può essere in qualche modo collegato al progresso umano. Sibilla, Liceo […] Leggi tutto »
La bioetica
La domanda Salve, sono in procinto di preparare la mia tesina per la maturità ma ho ancora qualche dubbio riguardo italiano, fisica e storia dell'arte. Per quanto riguarda le altre discipline questi sono gli argomenti: -Biologia: Cellule Staminali e Aborto -Storia: Gli anni 70 in Italia-legge sull'aborto (volevo anche aggiungere l'eugenetica nazista e quindi il […] Leggi tutto »
L’amor di patria
La domanda Il percorso interdisciplinare della tesina verte sull'«amor di patria»; ha qualche idea da suggerirmi per allacciare, in modo non forzato, le scienze? Grazie. Fausta, Liceo Scientifico Leggi tutto »
La felicitÃ
La domanda Salve, scrivo per chiedere dei consigli sulla mia tesina. Avevo intenzione di farla sulla Felicità, in particolare, come essa sia concepita dai vari autori e come per loro si possa raggiungere. Il mio discorso parte con la concezione di felicità oggi, par poi ricollegarmi alla concezione di felicità nel mondo latino, espressa dalla […] Leggi tutto »