MyZanichelli - la tua chiave digitale. Registrati per accedere alle risorse online di Zanichelli Editore
 
Entra
Stai consultando l'archivio di Scienze. Visita la nuova Aula di Scienze!
Zanichelli Editore
Aula di Scienze
  • Home Page
  • Menù
  • Novità
Zanichelli - Aula di scienze
  • Home
  • Per saperne di più
  • News
  • I Blog di Aula di Scienze
    • Biologia e dintorni
    • La macchina a vapore
    • Fisicamente
    • Maturità 2013
    • Diamo i numeri
  • Idee per insegnare
  • L'esperto risponde
  • La Redazione

Archivio per data

  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009

I tag più utilizzati dall'esperto

  • tesina
  • maturita
  • esame
  • fisica contemporanea
  • Big Bang
  • caos
  • guerra
  • Calvino
  • cosmologia
  • materia oscura

Aggiornamenti

  • RSS L'esperto risponde
IdeeLIM - Idee per insegnare con la Lavagna Interattiva Multimediale
Spazio CLIL - Content and Language Integrated Learning
Home Scuola Aula Scienze Maturità 2013

La Cinquecento

La Cinquecento

di Paolo Cavallo, 11 Maggio 2012

La domanda

Per l'esame vorrei portare una tesina sulla vecchia Fiat 500. Che collegamenti potrei portare nell'ambito scientifico oltre all'inquinamento? In particolare qualcosa di fisica…

Vittorio, Liceo Scientifico

La mia risposta

La Cinquecento si chiama così perché la cilindrata del motore in dotazione era di 500 cm3 (per la precisione 479 cm3). La potenza era di 13 CV, pari a 9,56 kW.

Io partirei da qui (in particolare da questo articolo) per esporre la trattazione termodinamica del motore a combustione interna, illustrando le fasi del ciclo Otto a quattro ( o meglio a sei) tempi. L'argomento è ricco, quindi è possibile svilupparlo più o meno approfonditamente, a seconda del tempo a disposizione.
Mi sembra particolarmente importante illustrare i concetti fisici di potenza e di rendimento.

Tag: automobile, esame, maturita, termodinamica, tesina


© 2008 - 2022 Zanichelli Editore SpA - P. I. 03978000374 - C. F. e N. I. Registro delle Imprese 08536570156 - R.E.A. n.329604
Progetto e sviluppo web duDAT Srl