MyZanichelli - la tua chiave digitale. Registrati per accedere alle risorse online di Zanichelli Editore
 
Entra
Stai consultando l'archivio di Scienze. Visita la nuova Aula di Scienze!
Zanichelli Editore
Aula di Scienze
  • Home Page
  • Menù
  • Novità
Zanichelli - Aula di scienze
  • Home
  • Per saperne di più
  • News
  • I Blog di Aula di Scienze
    • Biologia e dintorni
    • La macchina a vapore
    • Fisicamente
    • Maturità 2013
    • Diamo i numeri
  • Idee per insegnare
  • L'esperto risponde
  • La Redazione

Archivio per data

  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009

I tag più utilizzati dall'esperto

  • tesina
  • maturita
  • esame
  • fisica contemporanea
  • Big Bang
  • caos
  • guerra
  • Calvino
  • cosmologia
  • materia oscura

Aggiornamenti

  • RSS L'esperto risponde
IdeeLIM - Idee per insegnare con la Lavagna Interattiva Multimediale
Spazio CLIL - Content and Language Integrated Learning
Home Scuola Aula Scienze Maturità 2013

Tutti gli articoli in “guerra”

I cartoni animati vanno in guerra

La domanda Sto preparando una tesina per l'esame di stato e il tema che ho scelto è "L'utilizzo del cartone animato nella propaganda anti-nazista americana". Come materie avrei scelto storia dell'arte (cosa colpisce una persona in un cartone animato spiegando il motivo del suo utilizzo durante la seconda guerra mondiale), latino (lo scopo pedagogico delle […] Leggi tutto »

del 01 Maggio 2013

Guerra e psiche

La domanda Sto facendo una tesina intitolata "psicologia e guerra"; mi spiego meglio, vorrei parlare degli effetti che la guerra ha sulla psicologia dei militari, quindi tutti i vari tipi di shock ecc. Non so tuttavia come far partire l'argomento all'esame, ovvero se partire dal perché ho scelto questo argomento oppure direttamente con dei dati. […] Leggi tutto »

del 30 Aprile 2013

La prima guerra mondiale

La domanda Vorrei un'idea da parte di voi esperti sul percorso ideale che potrei presentare alla commissione partendo dall'argomento storico «La prima guerra mondiale» in modo tale da poter agganciare le varie materie (diritto, scienze delle finanze, economia aziendale, inglese, matematica, italiano, informatica). La mia risposta Non so quanto sia giusta la qualifica di «esperto», […] Leggi tutto »

del 25 Aprile 2013

La guerra e lo shock traumatico

La domanda

Salve, la mia tesina riguarda gli "scemi di guerra" affetti da Ptsd, il disturbo post-traumatico da stress. Mi rendo conto che è un po' specifico come argomento però ho un notevole interesse. Volendo basarla sul piano dei soldati traumatizzati dai ripetuti bombardamenti potrei inserire di chimica la composizione delle bombe A e bombe H ed eventualmente di biologia le mutazioni genetiche causate da esse e collegare inoltre l'inquinamento che provocano. Gradirei un consiglio sull'argomentazione delle varie discipline e magari se potrei estendere questo discorso ad altre materie.

Luciana, Liceo Scientifico Leggi tutto »

del 20 Maggio 2012

La bomba atomica

La domanda

Buonasera,
sto lavorando ad una tesina sulla bomba atomica. Ho già inserito una cornice storica (progetto Manhattan, bombardamenti sul Giappone) e la descrizione delle mutazioni genetiche causate dalle radiazioni. Il mio timore è di aver reso la mia trattazione noiosa… pensavo che potrei aggiungere la posizione nei confronti del "male" causato dall'uomo della filosofia giapponese nei confronti di quella occidentale.
Potrebbe darmi uno spunto originale?

Renata, Istituto Tecnico Leggi tutto »

Disciplina: Fisica  del 01 Maggio 2011
Pagine:   di 1
© 2008 - 2022 Zanichelli Editore SpA - P. I. 03978000374 - C. F. e N. I. Registro delle Imprese 08536570156 - R.E.A. n.329604
Progetto e sviluppo web duDAT Srl