MyZanichelli - la tua chiave digitale. Registrati per accedere alle risorse online di Zanichelli Editore
 
Entra
Stai consultando l'archivio di Scienze. Visita la nuova Aula di Scienze!
Zanichelli Editore
Aula di Scienze
  • Home Page
  • Menù
  • Novità
Zanichelli - Aula di scienze
  • Home
  • Per saperne di più
  • News
  • I Blog di Aula di Scienze
    • Biologia e dintorni
    • La macchina a vapore
    • Fisicamente
    • Maturità 2013
    • Diamo i numeri
  • Idee per insegnare
  • L'esperto risponde
  • La Redazione

Archivio per data

  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009

I tag più utilizzati dall'esperto

  • tesina
  • maturita
  • esame
  • fisica contemporanea
  • Big Bang
  • caos
  • guerra
  • Calvino
  • cosmologia
  • materia oscura

Aggiornamenti

  • RSS L'esperto risponde
IdeeLIM - Idee per insegnare con la Lavagna Interattiva Multimediale
Spazio CLIL - Content and Language Integrated Learning
Home Scuola Aula Scienze Maturità 2013

Tutti gli articoli in “matematica”

La matematica e la realtà

La domanda La mia tesina è intitolata "La matematica e l'interpretazione della realtà". Il percorso inizia con alcuni cenni sulla matematica e la scienza nella cultura greca (pitagorici, Platone) e latina (la scienza a Roma tra opere di Lucrezio, Seneca e Plinio il Vecchio). Dopo questa introduzione parlo della rivoluzione scientifica e dell'importanza assunta dalla […] Leggi tutto »

del 11 Giugno 2013

Mathesis

La domanda Riflettendo in questi giorni ho pensato di affrontare il problema idealità/realtà della matematica, partendo proprio dalla sua essenzialità nella vita di tutti i giorni… parlerei forse delle telecomunicazioni, dei satelliti, dei farmaci, degli ogm o non so, il materiale a tal proposito è forse infinito! Riporterei poi la discussione al tempo passato, parlando […] Leggi tutto »

del 20 Maggio 2013

La matematica

Le domande Amo la matematica e mi piacerebbe impostare una tesina che abbia come tema principale la matematica. Qualche consiglio? Alberto, Liceo Scientifico Vorrei che la mia tesina avesse la matematica come centro, quindi pensavo a qualcosa di un po' più complesso del solito, magari qualcosa anche che non si studia a scuola ma che […] Leggi tutto »

del 10 Maggio 2013

La matematica

La domanda

La mia tesina verte sulla matematica. Ho cercato di trovare l'importanza della matematica nelle diverse materie… In Astronomia però non so proprio a cosa collegarmi… Anche in Fisica e Matematica, per quanto possa essere assurdo, mi mancano i collegamenti… Potreste darmi una mano?

Giovanna, Liceo Scientifico Leggi tutto »

del 12 Giugno 2011
Pagine:   di 1
© 2008 - 2022 Zanichelli Editore SpA - P. I. 03978000374 - C. F. e N. I. Registro delle Imprese 08536570156 - R.E.A. n.329604
Progetto e sviluppo web duDAT Srl