Tutti gli articoli in “matematica”
La matematica e la realtà
La domanda La mia tesina è intitolata "La matematica e l'interpretazione della realtà". Il percorso inizia con alcuni cenni sulla matematica e la scienza nella cultura greca (pitagorici, Platone) e latina (la scienza a Roma tra opere di Lucrezio, Seneca e Plinio il Vecchio). Dopo questa introduzione parlo della rivoluzione scientifica e dell'importanza assunta dalla […] Leggi tutto »
Mathesis
La domanda Riflettendo in questi giorni ho pensato di affrontare il problema idealità/realtà della matematica, partendo proprio dalla sua essenzialità nella vita di tutti i giorni… parlerei forse delle telecomunicazioni, dei satelliti, dei farmaci, degli ogm o non so, il materiale a tal proposito è forse infinito! Riporterei poi la discussione al tempo passato, parlando […] Leggi tutto »
La matematica
Le domande Amo la matematica e mi piacerebbe impostare una tesina che abbia come tema principale la matematica. Qualche consiglio? Alberto, Liceo Scientifico Vorrei che la mia tesina avesse la matematica come centro, quindi pensavo a qualcosa di un po' più complesso del solito, magari qualcosa anche che non si studia a scuola ma che […] Leggi tutto »
La matematica
La domanda
La mia tesina verte sulla matematica. Ho cercato di trovare l'importanza della matematica nelle diverse materie… In Astronomia però non so proprio a cosa collegarmi… Anche in Fisica e Matematica, per quanto possa essere assurdo, mi mancano i collegamenti… Potreste darmi una mano?
Giovanna, Liceo Scientifico Leggi tutto »