Tutti gli articoli in “maturita”
I cartoni animati vanno in guerra
La domanda Sto preparando una tesina per l'esame di stato e il tema che ho scelto è "L'utilizzo del cartone animato nella propaganda anti-nazista americana". Come materie avrei scelto storia dell'arte (cosa colpisce una persona in un cartone animato spiegando il motivo del suo utilizzo durante la seconda guerra mondiale), latino (lo scopo pedagogico delle […] Leggi tutto »
Guerra e psiche
La domanda Sto facendo una tesina intitolata "psicologia e guerra"; mi spiego meglio, vorrei parlare degli effetti che la guerra ha sulla psicologia dei militari, quindi tutti i vari tipi di shock ecc. Non so tuttavia come far partire l'argomento all'esame, ovvero se partire dal perché ho scelto questo argomento oppure direttamente con dei dati. […] Leggi tutto »
La bellezza
La domanda Vorrei fare una tesina sulla bellezza, e parlare del desiderio che l'uomo ha di Bellezza, un desiderio vero e profondo. Però voglio parlare di matematica perché è la mia materia preferita. Avete dei consigli? Io avevo pensato ai frattali ma si parlerebbe solo di una bellezza estetica, mentre la bellezza di cui vorrei […] Leggi tutto »
Il linguaggio
La domanda L'argomento della mia tesina è il linguaggio e l'importante ruolo che ha avuto nel permettere l'evoluzione della nostra specie. Ho infatti trovato del materiale su esperimenti fatti con le scimmie e tentativi di insegnare loro il linguaggio umano, ma in particolare vorrei approfondire cosa effettivamente distingue il nostro modo di comunicare da quello […] Leggi tutto »
La prima guerra mondiale
La domanda Vorrei un'idea da parte di voi esperti sul percorso ideale che potrei presentare alla commissione partendo dall'argomento storico «La prima guerra mondiale» in modo tale da poter agganciare le varie materie (diritto, scienze delle finanze, economia aziendale, inglese, matematica, italiano, informatica). La mia risposta Non so quanto sia giusta la qualifica di «esperto», […] Leggi tutto »
Nikola Tesla, chi era costui?
La domanda La mia tesina si incentra su Nikola Tesla, però mi trovo in difficoltà nel legarlo a materie diverse dalla fisica. Potreste darmi qualche consiglio? Lorenzo, Liceo Scientifico La mia risposta Forse dovrei precisare che non mi sento particolarmente bravo nel fare i miracoli. La scelta dell'argomento della tesina dovrebbe basarsi su due considerazioni: […] Leggi tutto »
L’intelligenza emotiva
La domanda Sto cercando di abbozzare una prima idea di quella che poi sarà la tesina per l'esame. Il mio argomento principale è «L'intelligenza emotiva» e vorrei sapere quali potrebbero essere i migliori collegamenti da fare. Anna, Liceo Scientifico La mia risposta Per un tema come l'intelligenza emotiva i collegamenti con le discipline umanistiche sono […] Leggi tutto »
L’effetto fotoelettrico
La domanda Mi potrebbe dare un consiglio su un esperimento interessante da realizzare per una tesina di maturità sull'effetto fotoelettrico? Giovanna, Liceo Scientifico La mia risposta Data la natura quantistica dell'effetto fotoelettrico, non è facile immaginare un esperimento interessante con mezzi «domestici» che possa illustrarlo. Una possibilità potrebbe essere quella di procurarsi una cellula fotoelettrica […] Leggi tutto »
Carnot e il secondo principio
La domanda Mi è capitato di leggere in un libro questa frase: "Come ci insegna Carnot: esiste una quantità limitata e decrescente di energia libera in un mondo finito e dunque un limite teorico del sistema…" Volevo sapere qualcosa di più su questo aspetto e volevo che mi collegasse un po' questo argomento alle mie […] Leggi tutto »
Ripartiamo dal caos!
La domanda Le scrivo per chiederle un consiglio sulla mia tesina per l'esame di Stato, a proposito di caos e meteorologia. Ho già guardato diverse risposte su questo argomento in questo sito e ho iniziato a cercare sitografia e bibliografia proprio seguendo i suoi consigli. Sto leggendo La vita meravigliosa di Gould, come da lei […] Leggi tutto »