MyZanichelli - la tua chiave digitale. Registrati per accedere alle risorse online di Zanichelli Editore
 
Entra
Stai consultando l'archivio di Scienze. Visita la nuova Aula di Scienze!
Zanichelli Editore
Aula di Scienze
  • Home Page
  • Menù
  • Novità
Zanichelli - Aula di scienze
  • Home
  • Per saperne di più
  • News
  • I Blog di Aula di Scienze
    • Biologia e dintorni
    • La macchina a vapore
    • Fisicamente
    • Maturità 2013
    • Diamo i numeri
  • Idee per insegnare
  • L'esperto risponde
  • La Redazione

Archivio per data

  • Giugno 2013
  • Maggio 2013
  • Aprile 2013
  • Giugno 2012
  • Maggio 2012
  • Aprile 2012
  • Marzo 2012
  • Giugno 2011
  • Maggio 2011
  • Aprile 2011
  • Giugno 2009
  • Maggio 2009
  • Aprile 2009
  • Marzo 2009

I tag più utilizzati dall'esperto

  • tesina
  • maturita
  • esame
  • fisica contemporanea
  • Big Bang
  • caos
  • guerra
  • Calvino
  • cosmologia
  • materia oscura

Aggiornamenti

  • RSS L'esperto risponde
IdeeLIM - Idee per insegnare con la Lavagna Interattiva Multimediale
Spazio CLIL - Content and Language Integrated Learning
Home Scuola Aula Scienze Maturità 2013

Tutti gli articoli in “particelle elementari”

Mondi paralleli

La domanda

Io vorrei scrivere una tesina intorno all'argomento: i mondi paralleli. In inglese collego Alice in Wonderland con la Victorian Age. In filosofia Freud. In fisica le resistenze in serie e in parallelo. Avrebbe da darmi consigli su argomenti per altre materie o modificare già quelli scelti?

Giulia, Liceo Scientifico

Leggi tutto »

Disciplina: Fisica  del 14 Maggio 2011

Gli acceleratori di particelle

La domanda

Salve professore, sono una studentessa di quinto liceo scientifico tecnologico. L'idea per la tesina è la trattazione dell'acceleratore di particelle e l'antimateria. Il tema mi sembra interessante, il problema è la vastità dei temi che lo interessano e non saprei quali selezionare, magari tenendo conto appunto di non annoiare nessuno nell'esposizione. Potrebbe propormi alcuni argomenti da sviluppare con equilibrio e quindi con successo? Grazie mille.

Silvia, Liceo Scientifico Tecnologico Leggi tutto »

Disciplina: Fisica  del 30 Aprile 2011

Le tavole delle proprietà delle particelle elementari

Agnese  ha scritto: Salve, ho gia strutturato la mia tesina, il cui argomento è la scienza negli anni '60 e '70. Avrei però bisogno mi consigliasse un sito dove trovare una tabella sulle particelle subatomiche, possibilmente completa di: nome della familgia, nome della particella, simbolo, massa, spin, carica elettrica, antiparticella, numero di particelle distinte, durata della […] Leggi tutto »

Disciplina: Chimica Fisica 
Tipo:
Tesina  del 30 Aprile 2009
Pagine:   di 1
© 2008 - 2022 Zanichelli Editore SpA - P. I. 03978000374 - C. F. e N. I. Registro delle Imprese 08536570156 - R.E.A. n.329604
Progetto e sviluppo web duDAT Srl