MyZanichelli - la tua chiave digitale. Registrati per accedere alle risorse online di Zanichelli Editore
 
Entra
Stai consultando l'archivio di Scienze. Visita la nuova Aula di Scienze!
Zanichelli Editore
Aula di Scienze
  • Home Page
  • Menù
  • Novità
Zanichelli - Aula di scienze
  • Home
  • Per saperne di più
  • News
  • I Blog di Aula di Scienze
  • Idee per insegnare
  • L'esperto risponde
  • La Redazione
IdeeLIM - Idee per insegnare con la Lavagna Interattiva Multimediale
Spazio CLIL - Content and Language Integrated Learning
Home Scuola Aula Scienze Biologia

Tutti gli articoli in “Biologia”

La pancia del nuotatore pinguino

Secondo uno studio pubblicato in questi giorni su PNAS, i pinguini hanno perso la capacità di volare per diventare nuotatori professionisti. Per competere con altri predatori di pesci le loro ali hanno assunto la stessa funzione delle pinne, e persino i loro corpi goffi e panciuti hanno una funzione precisa nel nuoto. Leggi tutto »

Disciplina: Biologia Zoologia Evoluzione 
Tipo:
Approfondimento  da News del 14 Giugno 2013

Ruzzle per divertimento, forse

State pensando di poter aumentare le vostre capacità cognitive grazie a un gioco di parole come Ruzzle o con un classico Scarabeo? Non traete conclusioni affrettate. Secondo uno studio australiano pubblicato su PLoS One, infatti, sembrerebbe molto più utile guardare un documentario naturalistico comodamente posizionati davanti alla televisione. Leggi tutto »

Disciplina: Biologia Comportamento Neuroscienze 
Tipo:
Approfondimento  da News del 12 Giugno 2013

Amici virus

Un nuovo studio mostra oggi un nuovo, sorprendente ruolo del muco nella difesa delle mucose: al suo interno albergano non solo batteri, ma anche batteriofagi che, uccidendo specie batteriche pericolose per l’uomo, metterebbero in atto una potente azione di difesa immunitaria fino a d ora ignorata. Leggi tutto »

Disciplina: Biologia Microbiologia 
Tipo:
Approfondimento  da News del 11 Giugno 2013

Ringiovanire un cuore stanco

Uno studio pubblicato recentemente sulle pagine della rivista Cell individua per la prima volta un ormone in grado non solo di proteggere il cuore, ma addirittura di farlo ringiovanire. Leggi tutto »

Disciplina: Biologia Medicina 
Tipo:
Approfondimento Video  da News del 05 Giugno 2013
Logo

Fine della scuola? Inizio a leggere un libro (di scienza)

La scienza come non l’avete mai letta: divertente e istruttiva, ma anche che fa riflettere su temi importanti che coinvolgono tutta la società. La fine della scuola e le vacanze estive sono anche il momento più adatto per avere più tempo per leggere. Libri che parlano di scienza da gustare con calma sono quelli che vi proponiamo in questa nostra selezione. Leggi tutto »

Disciplina: Biologia Chimica Fisica Medicina Salute Scienze della Terra 
Tipo:
libro  da Per saperne di più del 04 Giugno 2013
Logo

L’invasione delle cicale che amano i numeri primi

Trilioni di cicale stanno invadendo le città degli Stati Uniti orientali da New York a Washington, dopo 17 anni passati sotto terra. Terrorizzano la maggioranza degli entomofobi, ma per i pochi entomologi che le studiano è una rara festa. Leggi tutto »

Disciplina: Biologia Zoologia Ambiente Ecologia 
Tipo:
Approfondimento Audio  da Biologia e dintorni del 02 Giugno 2013

Yoghi e Bubu sbranano le alci

Secondo uno studio recente gli orsi dello storico parco nazionale di Yellowstone, negli Stati Uniti, stanno passando da una dieta a base di pesce a una a base di cuccioli di alce. Leggi tutto »

Disciplina: Biologia Attualità Ambiente Etologia 
Tipo:
Approfondimento  da News del 29 Maggio 2013

Malattie neurodegenerative: quando la colpa è dell’RNA

La mutazione del gene C9orf72 era stata in passato associata a due malattie neurodegenerative, la Sclerosi Laterale Amiotrofica e la Demenza Fronto-Temporale, ma senza conoscerne il vero significato. Oggi, un nuovo studio chiarisce il meccanismo d’azione puntando il dito sull’RNA. Leggi tutto »

Disciplina: Biologia Genetica Neuroscienze 
Tipo:
Approfondimento  da News del 27 Maggio 2013

Ti consiglio un libro: L’Imperatore del Male – Una biografia del cancro

Premio Pulizer per la saggistica nel 2011, L’Imperatore del Male racchiude la “biografia del cancro”: è la storia di questa malattia dall’antichità ad oggi, è la storia di chi ne è stato colpito e di chi ha cercato di colpirlo, in una battaglia che continua ancora oggi. Leggi tutto »

Disciplina: Biologia Epidemiologia Medicina 
Tipo:
libro  da News del 25 Maggio 2013

Arrivano le api robot

E se un giorno i nostri campi fossero impollinati anche da insetti robot? Il progetto Robobee dell’Università di Harvard punta in quella direzione, e ha appena raggiunto un importante traguardo: il volo controllato di un robot grande quanto un’unghia. Leggi tutto »

Disciplina: Biologia Fisica Tecnologia  da News del 21 Maggio 2013
Pagine:   di 59 Pagina Precedente

Ricerca

© 2008 - 2022 Zanichelli Editore SpA - Partita IVA 03978000374 - Progetto e sviluppo web duDAT Srl